Assistenza alla Compilazione e Presentazione Pratiche per Agevolazioni Fiscali in Materia Edilizia
Pratiche per agevolazioni fiscali su impianti a risparmio energetico e pratiche di agevolazioni per ristrutturazioni immobili.
CP Engineering Service offre assistenza qualificata per pratiche di agevolazioni fiscali risparmio energetico (55%) e ristrutturazioni edilizie (36%). CP Servizi di Ingengeria è, inoltre, continuamente aggiornata sulla possibilità offerta, di volta in volta, dalle normative vigenti di usufruire di vantaggi e agevolazioni in materia edilizia, mediante l’impiego di soluzioni innovative in termini di risparmio energetico e di ecosostenibilità.
CP Servizi di Ingegneria – certificazione energetica e assistenza alla pratica per detrazioni fiscali del 55% sugli interventi volti al risparmio energetico.
Nalla cosiddetta “Manovra Salva Italia”, si è esteso al 31 dicembre 2012 il termine entro il quale presentare la pratica per la detrazione fiscale del 55%, per interventi edilizi in materia di riqualificazione energetica. Si modifica in questo modo la Legge 220/2010 ‘Legge di Stabilità’ spostando dal 31 dicembre 2011 al 31 dicembre 2012 la scadenza della detrazione del 55% così come disciplinata dalla normativa vigente (articolo 1, commi da 344 a 347, della Legge Finanziare 2007) e dispone che dal 1° gennaio 2013 le agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica siano assimilate a quelle per le ristrutturazioni del 36%.
Per avvalersi della detrazione 55% in materia di risparmio energetico, il fabbricato deve avere una delle seguenti soluzioni edili:
- Isolamento a cappotto
- Isolamento dell’ultimo solaio
- Sostituzione dei serramenti
- Sostituzione impianto di riscaldamento
- Sostituzione impianto di raffreddamento
Riqualificazione energetica di edifici esistenti
Gli interventi di ristrutturazione dell’impianto e miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio, possono beneficiare della detrazione prevista, se hanno conseguito l’attestato di certificazione energetica.
Il limite massimo per le detrazioni del 55%, è fissato a 100.000,00 €.
Interventi sull’involucro edilizio
Paragrafo riferito ad interventi di riqualificazione impiantistica per le strutture opache orizzontali, es. le coperture o i solai, e per le strutture opache verticali, es. finestre o pareti, che devono necessariamente avere determinati indici di trasmittanza termica.
Per questa categoria, sono previste detrazioni fiscali, fino ad un massimo di 60.000,00 €.
Installazione di pannelli solari termici
Per le installazioni di pannelli solari termici, per riscaldare l’acqua sanitaria o per utilizzare gli elettrodomesitici o la luce dell’edificio, sono previste detrazioni fiscali per un massimo di 60.000,00 €.
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
Per la sostituzione di impianti di condizionamento esistente, con caldaie a condensazione, è prevista una detrazione fiscale del 55%, fino a un massimo di 30.000,00 €.
Attestato di Certificazione Energetica
CP Engineering Service produce, per uno stabile, La Certificazione Energetica necessaria ad usufruire delle agevolazioni fiscali del 55%, in materia di risparmio energetico. La Certificazione Energetica è lo strumento principale per il controllo dell’efficienza energetica degli edifici, ovvero controlla il livello di qualità energetico della casa, il livello della quantità di energia effettivamente richiesta dall’edificio o che si prevede richieda per soddisfare i bisogni di uso quotidiano come riscaldamento, raffredamento ed energia.